Decisione della Commissione Europea sulle quote ETS
Con decisione del 19 aprile 2023 ( 2023/C 226/06) la Commissione Europea ordina al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica di modificare la tabella nazionale di assegnazione per il trasporto aereo.
ITALIA TRASPORTO AEREO S.p.A (di seguito «ITA Airways») ha parzialmente rilevato le attività di trasporto aereo di Alitalia Società Aerea Italiana S.p.A (di seguito «Alitalia»), conformemente all’accordo concluso il 14 ottobre 2021. L’accordo prevede, tra l’altro, il rilevamento da parte di ITA Airways di aeromobili e bande orarie di Alitalia.
ITA Airways ha iniziato le sue attività il 15 ottobre 2021. Nella stessa data Alitalia ha cessato le proprie attività.
Su questa base, a norma dell’articolo 49, paragrafo 1, del regolamento delegato (UE) 2019/1122, il 10 marzo 2023 l’Italia ha notificato alla Commissione le modifiche apportate alla propria tabella nazionale di assegnazione per il trasporto aereo relative a Alitalia e ITA Airways per gli anni 2022 e 2023, con cui assegnava a ITA Airways un quantitativo di quote a titolo gratuito proporzionato alla quota di attività di Alitalia proseguita da ITA Airways.
Infatti la cessione delle quote ETS era stata inserita nel Contratto di cessione del Perimetro Aviation da Alitalia a ITA Airways a seguito della perizia del Prof Fiori commissionata da parte dei Commissari Straordinari e valutate tra il 2021 e il 2023 per circa 125 milioni di euro.
Con delibera n. 92/2023 il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica pertanto modifica la tabella nazionale di assegnazione per il trasporto aereo assegnando per l’anno 2021 a Alitalia Sai S.p.A. ( 34831 ) quote gratuite n. 966.446 per un valore di circa 63 milioni di euro, cedute a ITA Airways, e assegnando a ITA Airways ( 48643 ) per il 2022 quote gratuite n. 604.612 e per il 2023 quote gratuite n. 590.698 per un valore totale di circa 100 milioni di euro.
Le quote ETS sono state cedute da Alitalia SAI a ITA Airways poichè, diversamente, quest’ultima non avrebbe diritto all’assegnazione di quote ETS gratuite, quale “new entrant“.
Questo altresì dimostra la continuità aziendale tra Alitalia e ITA Airways.